
Pavimenti in Resina per l’Industria Alimentare: Igiene, Sicurezza e Prestazioni
Pavimentazioni Industriali in Resina: La Scelta Ideale per il Settore Alimentare
I pavimenti in resina per l’industria alimentare rappresentano la soluzione ideale per garantire igiene, sicurezza e resistenza nelle aree di produzione alimentare. Grazie alla loro struttura monolitica e senza fughe, questi rivestimenti soddisfano pienamente i requisiti imposti dalle normative HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
Zero Fughe, Massima Igiene
Le pavimentazioni continue in resina eliminano completamente le fughe e i giunti tipici dei pavimenti tradizionali. Questo riduce drasticamente l’accumulo di polvere, sporco e batteri, semplificando le operazioni di pulizia e sanificazione.
Vantaggi principali: Superficie igienica e impermeabile, Resistenza chimica e meccanica elevata, Facilità di pulizia e sanificazione, Conformità alle normative igienico-sanitarie (HACCP), Perfetti per Ambienti, Sottoposti a Stress.
Nel settore alimentare, i pavimenti devono resistere a: Sostanze chimiche aggressive, Umidità costante, Sollecitazioni meccaniche continue.
Le resine industriali sono progettate per mantenere performance elevate anche in condizioni estreme, garantendo durabilità e sicurezza a lungo termine.
Sicurezza Alimentare e Controllo delle Fasi Critiche
Durante la posa e l’applicazione dei pavimenti in resina per ambienti alimentari, è fondamentale identificare le fasi critiche che potrebbero compromettere l’igiene del prodotto finito. Gli operatori devono attenersi a procedure rigorose per assicurare la sicurezza degli alimenti, dei lavoratori e dell’ambiente.

Rivestimenti
Le resine sono molto utilizzate anche per rivestire pareti, soffitti, serbatoi e tantissimi altri supporti, in quanto creano superfici lisce, resistenti, continue e facilmente lavabili.

Sgusci
Gli sgusci in resina rappresentano una soluzione altamente igienica e funzionale per l’industria alimentare, grazie alla loro capacità di creare un collegamento continuo tra parete e pavimento, senza giunzioni o discontinuità.
A differenza degli sgusci prefabbricati in ceramica, acciaio o plastica, quelli in resina vengono modellati direttamente in opera, adattandosi perfettamente alla geometria dell’ambiente. Questo permette di arrotondare l’angolo retto tra pareti e pavimenti, come richiesto dalle normative HACCP, eliminando punti critici dove potrebbero accumularsi sporco, residui organici e batteri.
Vantaggi degli sgusci in resina:
- Realizzazione in opera per una perfetta aderenza a superfici verticali e orizzontali
- Assenza di giunzioni e fughe → superficie continua e facile da sanificare
- Impermeabilità totale → nessuna infiltrazione di liquidi o contaminanti
- Elasticità e capacità sigillante → resistente a dilatazioni termiche e vibrazioni
- Ottima resistenza a temperature estreme, prodotti chimici e stress meccanici
Queste caratteristiche rendono gli sgusci in resina monolitici la scelta ideale per ambienti sottoposti a normative igienico-sanitarie stringenti, come cucine industriali, laboratori alimentari, macelli, caseifici e industrie di trasformazione.

Rivestimento per contatto diretto con gli Alimenti
Resine Atossiche Certificate per Contatto Diretto con Alimenti
Colorflooring sviluppa e applica resine certificate per uso alimentare, ideali per il rivestimento di superfici a contatto diretto con alimenti solidi e liquidi. La formulazione è stata testata e certificata dal Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Salerno, a garanzia della massima sicurezza e qualità.
Queste resine sono perfette per:
- Piani di lavoro e superfici di preparazione
- Serbatoi e vasche per la lavorazione e lo stoccaggio
- Strutture industriali soggette a contatto diretto con alimenti
Caratteristiche principali:
- Totale atossicità → sicurezza alimentare garantita
- Stabilità organolettica → non altera sapore, colore o odore degli alimenti
- Resistenza chimica e meccanica elevata
- Adesione ottimale a diversi supporti: metallo, cemento, acciaio inox, ecc.
Grazie a queste proprietà, le resine alimentari Colorflooring rappresentano una soluzione innovativa per aziende che operano nel rispetto delle normative europee su igiene e sicurezza alimentare.

Soluzione alla problematica dell’Umidità di Risalita


In molti pavimenti si possono manifestare problemi di umidità di risalita, dovuta principalmente alla diversità di drenaggio, spesso insufficiente dei terreni, alla mancanza di corrette pratiche di impermeabilizzazione, o alla vicinanza di fiumi o torrenti d’acqua. Se non si utilizzano prodotti e cicli giusti, il fenomeno dell’umidità di risalita può creare una pressione detta “osmotica”, danneggiando sia pavimentazioni tradizionali che resilienti.
La Colorflooring studia da anni la soluzione ai fenomeni osmotici forte di una lunga esperienza nel settore, propone il giusto ciclo per ogni singolo caso atto a garantire l’integrità alle pavimentazioni resilienti realizzate.
I° ciclo: sistema di traspirabilità al vapore di risalita. Con questa tecnica si crea, come da titolo, un sistema di traspirabilità al vapore di risalita senza danneggiare gli strati resilienti. Il tutto è costituito da materie prime altamente selezionate e di ultima generazione, in rispetto alle normative di eco-compatibilita con l’ambiente ad un VOC. pari a 0, essendo resine ad acqua, completamente inodore.
II° ciclo: sistema con barriera al vapore. Con questa tecnica si và a realizzare uno strato impermeabilizzante, sovrapposto e ben ancorato al pavimento in calcestruzzo (vedi grafico), in modo da respingere l’umidità di risalita e creare una sorta di circolazione d’aria “suolo-pavimento”.

Resistenza alle Temperature Critiche
La Colorflooring produce resine specifiche con una resistenza garantita agli shock termici ed a temperature da – 40° C a + 180° C, idonee quindi per celle frigo, cabine forno ed essiccatoi.

Soluzioni Antiskid – Antiscivolo
La resistenza allo scivolamento è una caratteristica che ricade su sicurezza e salute degli utilizzatori. Le superfici orizzontali scivolose sono potenziali cause di infortuni, anche gravi, sia in ambito civile che negli ambienti di lavoro tra cui quello del settore Alimentare dove, le lavorazioni di liquidi e di molti solidi come quello delle farine, aumentano notevolmente il fenomeno della SCIVOLOSITA’ . La Colorflooring grazie alla sua consolidata esperienza ed approfondito studio in materia è in grado di realizzare Superfici in Resina con anti-scivolosità che variano da R9 ad R13 a seconda dell’esigenza e della richiesta del cliente. Grazie al nostro know how, possiamo rendere Antiscivolo qualsiasi tipo di supporto esistente sia esso in ceramica, legno, metallo o cemento, evitando in questo modo fermi di produzione dovuti alla rimozione delle pavimentazioni esistenti con notevoli vantaggi economici evitandone smaltimento e movimentazioni .